Benvenuto al Gonzaga Campus!
Un luogo di apprendimento, crescita e innovazione. Scopri un ambiente educativo internazionale che valorizza l’eccellenza accademica, l’inclusione e lo sviluppo personale.
Formazione globale, innovazione e tecnologia, comunità e valori.
Esplora il nostro mondo e connettiti con noi.
.png)
.png)
Cosa è il Servizio Civile?

E’ l’opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 29 anni (non ancora compiuti) di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale.
Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64 è un modo di difendere la patria, il cui “dovere” è sancito dall’articolo 52 della Costituzione; una difesa “non armata e non violenta” che non deve essere riferita al territorio dello Stato e alla tutela dei suoi confini esterni, quanto alla condivisione di valori comuni e fondanti l’ordinamento democratico del nostro stato.
Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, un’importante e spesso unica occasione di crescita personale, un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Si tratta di una bella opportunità che consente di prestare un’arricchente esperienza di volontariato della durata di un anno, permette di acquisire competenze spendibili nella vita e per l’inserimento nel mondo del lavoro, matura crediti formativi universitari e un punteggio valido nei concorsi pubblici, è riscattabile ai fini pensionistici, prevede una remunerazione mensile, la certificazione delle competenze acquisite e … tanto altro ancora!
Con il Decreto Legislativo 40/2017 e successive modifiche, il Servizio Civile Nazionale si trasforma in Servizio Civile Universale, prevedendo alcune novità tra cui alcuni mesi di servizio dedicati all’orientamento al lavoro o in paesi esteri. Oltre alla partecipazione di giovani con minori opportunità, l’accesso è stato esteso anche ai cittadini comunitari e stranieri regolarmente soggiornanti.

Perché candidarsi al Servizio Civile Universale, con la rete
“Con il Gonzaga,per i Giovani,
in Sicilia“?
L’Istituto Gonzaga –Centro Educativo Ignaziano è accreditato, in qualità di ente titolare, all’albo di Servizio Civile Universale (con il codice SU00069), e coordina una rete di associazioni ed enti no profit di cui fanno parte l’Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe” – Centro Studi Sociali, il Centro Astalli Palermo, la cooperativa Sociale Al Azis, l’Associazione Arces, l’Associazione “Comitato Addiopizzo” Odv, l’APS San Francesco Saverio (Casa Professa), la cooperativa Sociale Parsifal, la Provincia Siciliana della figlie della Carità Canossiane, il Collegio S. Ignazio, l’associazione Lievito onlus.
Gli 12 enti della rete, con l’unico obiettivo di mettersi a servizio della comunità siciliana e dei giovani in modo nuovo e creativo, mettono complessivamente a disposizione le lori sedi (attualmente tutte in Sicilia, a Palermo e Catania) per accogliere, nel 2025, 156 giovani volontari. Di questi, 56 giovani saranno selezionati per fare un’esperienza significativa con i bambini e i giovani del Gonzaga Campus (Scuola Italiana, International School Palermo , Polisportiva, Scuola per migranti).
Nel Servizio Civile Universale con la rete del Gonzaga, potrai fare un’esperienza significativa di crescita e maturazione personale e professionale nei settori educazione e assistenza, avendo come destinatari privilegiati minori e giovani. Ma i nostri progetti spaziano anche in altre aree d’intervento come: tutoraggio scolastico, attività di animazione (ricreative, sportive, artistiche, culturali, interculturali e di comunicazione sociale), orientamento e accompagnamento lavorativo dei giovani, inserimento e integrazione dei migranti, conservazione del patrimonio artistico e cura delle biblioteche.
L’anno di Servizio Civile Universale con il Gonzaga ti consentirà di acquisire specifiche competenze e conoscenze spendibili nel mondo professionale tramite il percorso di tutoraggio lavorativo previsto nei nostri progetti.
Le ultime News del SCU

1° incontro on line di presentazione dei progetti e delle sedi di Servizio Civile della rete del Gonzaga 2025
14 gennaio 2025
I progetti fanno parte di due programmi di intervento più ampi: “Sinergie d’inclusione per l’educazione e l’assistenza nelle comunità territoriali” realizzato in collaborazione con l’Istituto Don Calabria che risponde agli obiettivi 3-4-10 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. “Radici di comunità” realizzato in collaborazione con Caritas Italiana che risponde all’obiettivo 4 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Link Utili
Contatti
– Istituto Gonzaga –
Centro Educativo Ignaziano
Ufficio di Coordinamento
del Servizio Civile Universale
Via Piersanti Mattarella, 40
90141– Palermo
Tel – 091.302093 (interno 218)
Servizio WhatsApp +39 3517124646
L’ufficio è aperto dal lunedì al venerdì, (9:00 – 13:00)
Ufficio serviziocivile@gonzagapalermo.it
Facebook: Gonzaga Campus – Palermo