top of page
gonzaga_campus_logo_white-1.png

Ambienti esterni

Tutti coloro che vivono il campus usufruiscono di spazi flessibili che configurano la mobilità del singolo e la vita del piccolo e grande gruppo, secondo le attività della giornata: aule didattiche, la palestra, la biblioteca, la cappella, i laboratori, il parco giochi, l’orto didattico.

Scopri di più

Ambienti interni

Gli ambienti riservati ai bambini/e e ai ragazzi/e sono stati recentemente ristrutturati, secondo i moderni canoni dell’edilizia scolastica, e adeguati, secondo le norme previste dalla scuola post-covid.

Scopri di più

Biblioteca

La Biblioteca del Gonzaga Campus si è costituita in oltre 100 anni di storia.

Non si tratta di una biblioteca di settore, il materiale librario che vi è custodito è di argomento vario ed ha seguito i percorsi di lavoro e di studio di studenti e gesuiti che a Palermo si sono formati ed hanno fatto la storia dell’Istituto Gonzaga.

Scopri di più

Mensa e bar

La mensa scolastica è stata pensata per permettere agli studenti di beneficiare di una seconda “pausa lunga” (di 50 minuti) nella giornata scolastica, atta a tirare il fiato e a condividere il pasto socializzando tra loro e con i loro insegnanti.

È prevista anche la possibilità di differenziare i menù sulla base delle specifiche esigenze di ognuno (allergie alimentari, diabete etc.).

All’interno del campus sono presenti anche due bar per consentire ai ragazzi di fare la loro ricreazione con cibi freschi e nutrienti.

Scopri di più

Gonzaga Campus: 100 anni di spazi educativi innovativi

A cento anni dalla sua fondazione, il Gonzaga Campus, fedele al progetto educativo della Compagnia di Gesù, si rinnova negli ambienti e nella didattica, a riprova della forza vitale e creativa di tutta la comunità educante.

L’intenso lavoro di riqualificazione, rifunzionalizzazione e riorganizzazione degli spazi ha mirato a far sì che il nuovo Gonzaga sia sempre più uno spazio di incontro, di socializzazione profonda, una scuola di vita, nel rispetto del distanziamento imposto dal Covid-19. 

L’obiettivo è quello di migliorare il benessere e la sicurezza degli alunni e di tutti coloro che vivono il campus, rispettando l’ambiente e favorendo lo sviluppo armonico della persona in ogni suo aspetto e l’educazione in ogni sua forma.

1R0A8720.jpg

Scopri di più

Il parco e gli spazi esterni, gli edifici, le aule, la nuova mensa, la biblioteca col Fondo Antico, l’agorà, gli ambienti comuni sono stati sono stati riorganizzati per accogliere, da settembre, i bambini e ragazzi in totale sicurezza e nel rispetto di tutte le norme vigenti. 

Ogni spazio è stato ripensato all’insegna di una precisa funzione didattica, di un fine pedagogico, all’insegna della funzionalità e del comfort nello studio e nella vita sociale.

Da settembre organizzeremo anche aule all’aperto per una scuola che guadagna un nuovo rapporto con la natura, potenziando la dimensione ecologica e di apertura all’esterno, alla città.

1R0A8690.jpg

Scopri di più

bottom of page