Una giornata tipo


Programma
La giornata tipo è strutturata nel seguente modo:
• 08.10 - 9.00: accoglienza in sezione e gioco libero
• 09:00 -10:00: attività didattiche ed educative
• 10:00 -10.30: pausa igienica e merenda
• 10.30 -11.30: attività didattiche ed educative
• 11.30 -12.30: routine pre-pranzo e pranzo
• 12.30 -13.30 gioco strutturato all’aperto
• 13.30 -14.10: relax e uscita anticipata (opzione servizio A)
• 14.10 -16.10: laboratori pomeridiani (opzione servizio B)
Le Sezioni
Nido 6 - 20 mesi
Il Nido accoglie bambini di età compresa tra 6 mesi e i 20 mesi.
Le attività programmate sono differenziate per fasce d'età, mirate all'esplorazione e alla condivisione delle esperienze. In questo contesto si possono identificare obiettivi specifici in relazione alle diverse aree di esperienza, quali lo sviluppo di sicurezza e autostima, lo sviluppo delle prime abilità linguistiche, l’autonomia nelle routine quotidiane e l’orientamento spaziale.

Primavera 20 - 36 mesi
Le sezioni primavera accolgono i bambini dai 20 ai 36 mesi.
Essa rappresenta una sorta di livello intermedio tra la prima infanzia e l’infanzia. La sezione primavera costituisce un’occasione straordinaria di avvio dei bambini alla scoperta della socializzazione e favorisce la loro crescita in un ambiente sereno ed accogliente che risponde alle esigenze di gioco, riposo, alimentazione e cura della persona.

Sezione dei 3 anni
Le attività puntano allo sviluppo dell'identità, della fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità, e della socializzazione.

Sezione dei 4 anni
Le attività sono pianificate per lo sviluppo dell’autonomia, della creatività e del pensiero divergente.

Sezione dei 5 anni
L'ultimo anno di scuola dell'infanzia è orientato all'acquisizione del senso di cittadinanza globale, delle competenze ignaziane (indicate dal profilo dello studente) e dei prerequisiti per l'apprendimento della letto-scrittura.

Se desideri ricevere maggiori informazioni sul nostro metodo formativo, sui servizi, sull'ambiente educativo e molto altro ancora, richiedi un incontro con un coordinatore.
Clicca su "Prenota un colloquio" e fissa un appuntamento.
1 ora
Prenota un colloquio
Le Notizie più recenti della
Scuola dell'Infanzia
